Il collagene è una proteina strutturale e costituisce il principale elemento fibroso di pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, cornee e vasi. Il collagene è la proteina più rappresentata nell’organismo umano in generale ed in particolare nel tessuto connettivo, il quale ha la funzione di provvedere al collegamento, al supporto ed al sostentamento di pelle, legamenti e tendini.
Al collagene si devono il benessere e la buona condizione della cute, la prevenzione della disidratazione cutanea, il mantenimento dell’elasticità e tonicità dei tessuti e la minimalizzazione delle rughe.
L’elastina è una proteina fibrosa, dura e stabile, responsabile delle caratteristiche elastiche di organi e tessuti ed è un altro importante costituente del tessuto connettivo.
Sia il collagene sia l’elastina vengono sintetizzati nel derma, la parte intermedia della cute.
Il derma rappresenta il tessuto di sostegno e nutrizione per gli strati più esterni. La struttura compatta del derma è dovuta proprio alla presenza di fibre proteiche, soprattutto collagene ed elastina, la cui riduzione nel tempo genera perdita di tono ed è il fattore scatenante l’insorgenza delle rughe.
Con l'invecchiamento le cellule addette alla produzione di collagene ed elastina, i fibroblasti, rallentano i propri ritmi e la propria efficienza e sviluppano molecole di collagene ed elastina di dimensioni più piccole. Di conseguenza, il derma si assottiglia e l’impalcatura di sostegno su cui poggia la pelle allenta la propria trama, diventa più flessibile e comincia a cedere. Anche le ghiandole cutanee riducono progressivamente la loro attività, con la conseguente riduzione di sebo ed aumento della secchezza cutanea. Tutto ciò si manifesta sul viso con la comparsa di rilassamento, perdita di elasticità e rughe più o meno profonde.
La prima regola per contrastare il “rilassamento” cutaneo è la prevenzione. La strategia per minimizzare i segni del tempo è prendersi cura quotidianamente della pelle, soprattutto delle zone più esposte, come viso e mani.
Lo scopo principale dei trattamenti è quello di contrastare la perdita di fibre elastiche, favorire la formazione di nuove fibre di collagene e glucosaminoglicani, e stimolare il rinnovamento cellulare a livello dell’epidermide.
È possibile mantenere tono e turgore cutaneo attraverso diversi meccanismi:
- Protezione dai radicali liberi
Risulta utile l’integrazione con sostanze come la Vitamina C e la Vitamina E, importanti agenti antiossidanti largamente impiegati per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
- Azione su collagene ed elastina
La perdita della risposta elastica può essere gestita attraverso l’integrazione di sostanze che agiscono stimolando i fibroblasti, favorendo la sintesi di collagene ed elastina e consentendo quindi un ricambio delle fibre elastiche come per esempio la vitamina C che contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle cartilagini e per il benessere della pelle.
Informazioni sui singoli componenti di VERACEK®
Verisol®: è una combinazione di diversi peptidi specifici di collagene, ottenuti per idrolisi da collagene di tipo I, suino o bovino, caratterizzati da un basso peso molecolare
(valore medio: 2.0 kDa), da un rapido assorbimento
e da un’elevata biodisponibilità.
Vitamina C: contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle e contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Vitamina E: contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Rame: contribuisce alla normale pigmentazione della pelle e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Zinco: contribuisce al mantenimento di
una pelle normale e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
COMPOSIZIONE | ||
Componenti | Per dose giornaliera (4 cpr) | % NRV* |
Verisol® collagene idrolizzato | 2800 mg | -- |
Vitamina C | 80 mg | 100 |
Vitamina E | 12 mg | 100 |
Vitamina K | 75 mcg | 100 |
Zinco | 10 mg | 100 |
Rame | 1 mg | 100 |
Astaxantina | 2 mg | -- |
SENZA GLUTINE | ||
*NRV = Valori Nutritivi di riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011 |
MODALITÀ D’USO: si consiglia l’assunzione di 4 compresse al giorno.