L’arginina è un aminoacido presente in tutte le proteine e viene classificata come aminoacido essenziale nei bambini, ovvero va assunta tramite l’alimentazione perché l’organismo non è in grado di sintetizzarne una quantità sufficiente.
Nell’adulto, in condizioni ottimali, l’organismo è in grado di produrre quantità sufficienti di arginina per far fronte alle esigenze fisiologiche ma questa potrebbe divenire essenziale anche negli adulti sottoposti a diete particolarmente restrittive, a stress psicofisici importanti o a traumi fisici.
In virtù del suo ruolo biologico e dell'ottima tollerabilità, l'arginina è, un integratore particolarmente utilizzato sia in ambito clinico che sportivo
Anni di studi hanno permesso di caratterizzare le funzioni biologiche dell'arginina, individuandone alcune di vitale importanza per l'organismo umano.
Essa aiuta a sbarazzarsi dell'ammoniaca prodotta come scarto dal nostro metabolismo ed è utilizzato per produrre composti quali la creatina, L-glutammato, ed L-prolina, e può essere convertito in glucosio e glicogeno nel qual caso ciò si renda necessario.
L'arginina è utilizzata anche per creare l'ossido nitrico, un composto che all'interno del corpo rilassa i vasi sanguigni. Studi preliminari hanno dimostrato che l'arginina è di aiuto per in tutte quelle condizioni fisiche che trovano beneficio nella vasodilatazione, come l'arteriosclerosi, la disfunzione erettile, ed il claudicatio intermittensis. L'arginina è coinvolta anche nella formazione delle proteine necessarie al nostro organismo, mentre in quantità maggiori stimola il rilascio dell'ormone della crescita e della prolattina.
COMPOSIZIONE | |||
3 buste | 100g | ||
L-Arginina | 9g | 42,86g | |
Eccipienti: Aromi; Acido citrico; Biossido di silicio; Glicosidi steviolici tit. 97%; Neosperidina DC. |
SENZA GLUTINE
MODALITÀ D’USO: si consiglia l’assunzione da 1 a 3 buste al giorno da sciogliere in un bicchiere d’acqua.