NEMEX PASTA per GATTI
Indicato per la terapia e la prevenzione delle infestazioni da parassiti intestinali nei gatti. Siringa da 3 g
Il prodotto non è attualmente disponibile per l'acquisto.
Terapia e profilassi delle infestazioni da nematodi gastrointestinali parassiti del gatto; in particolare è efficace contro Toxocara cati ed Ancylostoma spp.
Nemex Pasta per Gatti è una specialità medicinale a base di Pyrantel pamoato, in forma di pasta per somministrazione orale.
Il meccanismo d'azione di Nemex Pasta per Gatti è selettivo nei confronti dei parassiti ed è riconducibile a un'inibizione della trasmissione neuromuscolare mediante un fenomeno di depolarizzazione irreversibile della placca motrice.
In pratica, pyrantel blocca le funzioni motorie e del parassita mediante inibizione dell'attività colinesterasica e la paralisi spastica irreversibile che ne consegue permette l'espulsione del parassita stesso con le feci.
Dopo somministrazione per via orale Nemex Pasta per Gatti viene scarsamente assorbito a livello intestinale, svolge quindi la propria attività quasi esclusivamente nell'ambito del tubo gastro-enterico per essere poi eliminato con le feci.
La piccola quantità assorbita dal circolo ematico viene rapidamente metabolizzata, i metaboliti derivati non hanno attività tossiche.
Posologia e modo di somministrazione Nemex Pasta per Gatti:
Un'unica somministrazione di 57,65 mg di pyrantel pamoato/kg di peso corporeo pari a una tacca della siringa da 3,00 g. Il contenuto di una siringa da 3,00 g è sufficiente per un gatto di 6 kg di peso.
La profilassi si effettua per mantenere il gatto libero da vermi e permette che il gatto: sia più resistente alle altre malattie, sopporti maggiormente gli stress, presenti un sensorio più vigile, sia di aspetto generale migliore, in particolare presenti pelo più lucido.
Gattini (fino a 12 settimane di età): un primo trattamento va effettuato a 10-14 giorni di età. I trattamenti successivi vanno praticati ad intervalli settimanali fino a 2-3 settimane dopo lo svezzamento (circa 5-7 settimane di età).
Persistendo ancora la probabilità di infestazione è consigliabile procedere ad ulteriori trattamenti fino alla XII settimana di età ad intervalli di 2 settimane.
Gatti giovani e adulti (dopo le 12 settimane di età): procedere a trattamenti regolari ogni 3 mesi. In condizioni igieniche e/o ambientali carenti, tali da favorire la possibilità di infestazione più frequente, è opportuno ripetere i trattamenti ad intervalli di tempo più ravvicinati.
Gatte: provvedere al trattamento 2, 4, 6 settimane dopo ciascun calore. Le gatte che hanno partorito devono essere trattate alla II, IV, VI, VIII e X settimana dopo il parto.
Al di fuori di tali periodi ed in buone condizioni igieniche è sufficiente procedere a trattamenti ogni 3 mesi.
Il trattamento va effettuato immediatamente ogni volta venga accertata la presenza di parassiti e ripetuto a distanza di 2-3 settimane.