INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Proctolyn contiene due principi attivi: fluocinolone acetonide (glucocorticoide) che agisce contro le infiammazioni e chetocaina cloridrato (anestetico locale) che riduce la sensibilità nella zona in cui viene applicato.
Proctolyn appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “antiemorroidali” (contro le emorroidi) ed è utilizzato:
- nel trattamento locale delle emorroidi interne ed esterne
- nelle infiammazioni e irritazioni della pelle nella zona anale e vicina all’ano (eczemi ed eritemi)
- nel prurito e nel bruciore nella zona anale e vicina all’ano
- nelle lesioni a livello dell’ano con lenta cicatrizzazione (ragadi anali)
- nella zona anale prima e dopo gli interventi chirurgici (chirurgia ano-rettale).
Proctolyn agisce localmente riducendo l’infiammazione, l’arrossamento (congestione), il prurito, il bruciore anale e indirettamente il dolore.
CONTROINDICAZIONI
- Allergia al fluocinolone acetonide, alla chetocaina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.
- Allergia ad altri medicinali appartenenti alla stessa famiglia (glucocorticoidi quali flumetasone, triamcinolone, desametasone, diflucortolone, fluocinonide, diflorasone).
- Se è affetto da tubercolosi (TBC).
- Se presenta malattie dovute a funghi (micosi).
- Se presenta malattie dovute a virus (Herpes Symplex) e altre malattie virali localizzate sulla pelle.
POSOLOGIA
La dose raccomandata è una quantità di crema rettale sufficiente a ricoprire la parte interessata, da applicare 2-3 volte al giorno.
Applicazione esterna: spalmi e massaggi lievemente. Applicazione interna: si serva dell’apposita cannula inserita sul tubetto.